Ultima ricetta pienamente invernale, visto che domani inizia la primavera. Ma poi, chi lo ha detto che dei biscotti al cioccolato possano essere soltanto invernali? Fintanto che non mi si sciolgono in mano, ho intenzione di continuare a mangiarli, fosse anche giugno! Che poi in questi biscotti con crusca d’avena e cioccolato in realtà c’è anche il cocco, che non è forse un ingrediente estivo per eccellenza? Ecco, quindi vanno bene sempre, ve lo assicuro 🙂
A voler essere alla moda si potrebbero chiamare cookies, o forse addirittura con un altisonante Oat Bran Chocolate Cookies, ma a questo blog delle mode è sempre importato poco, per cui resto fedele al nome che più mi è familiare: biscotti con crusca d’avena, e sto.
Per chi non fosse avvezzo ad usarla, la crusca d’avena costituisce la parte più esterna del chicco di avena ed è un residuo della raffinazione di questo cereale…che in passato veniva usata solo per l’alimentazione del bestiame! Da diversi anni, però, si è capito che è un alimento prezioso per il nostro organismo perché favorisce la regolarità dell’attività intestinale e ha un alto potere saziante, quindi si rivela molto utile per chi vuole tenere sotto controllo le calorie.
Per me ha anche un buon sapore e una cosistenza “sfarinata” che mi piace sentire nei dolci, tanto è vero che la uso spesso per muffin e plumcake. Oppure in questo goloso banana bread al cioccolato e noci.
Stavolta ho voluto vedere se dava buoni risultati anche nei biscotti e la risposta è decisamente affermativa. Questi biscotti con crusca d’avena sono croccanti ma al tempo stesso anche morbidi, dolci ma non troppo, ricchi di cioccolato fondente e con quel tanto di cocco che serve a dartene l’idea, senza che sovrasti tutto il resto.
Ho elaborato la ricetta cercando una sorta di via di mezzo tra i miei Anzac Biscuits e il Digestive’s di britannica ispirazione. L’esito è stato davvero soddisfacente, tanto che li ho replicati per ben due volte di fila, cosa che da me è molto rara, visto che voglio sempre sperimentare nuove ricette!
Se volete sapere qualcosa di più sulla crusca d’avena, lo trovate qui.
Se invece vi è venuta voglia di sgranocchiare e vi incuriosisce la mia ricetta, eccola qua sotto.
Ingredienti per circa 20 biscotti
Tempo di preparazione: 20 minuti + 40 minuti di riposo
Tempo di cottura: 15 minuti
120 g di farina di tipo 1
100 g di crusca d’avena Céréal
50 g di fiocchi d’avena
50 g di cocco rapè
100 g di burro
110 g di zucchero di canna
50 ml di latte bevanda alla soia Céréal
1 cucchiaino di bicarbonato
½ cucchiaino di lievito
100 g di cioccolato fondente al 50%
un pizzico di sale
PROCEDIMENTO
Tritate il cioccolato al coltello e tenete da parte.
Raccogliete in una ciotola la farina, la crusca, i fiocchi d’avena e il cocco. Aggiungete anche lo zucchero, il bicarbonato, il lievito e il sale e miscelate.
Unite lo zucchero e il burro freddo a dadini e sfregate con la punta delle dita fino a ottenere un composto bricioloso e slegato. Unite il latte e impastate brevemente con le mani fino a ottenere un impasto compatto. Aggiungete il cioccolato tritato e impastate ancora per poco tempo, quanto basta per distribuirlo in maniera omogenea senza surriscaldare l’impasto.
Potete effettuare queste operazioni anche con la planetaria, utilizzando l’attacco a foglia.
Appiattite l’impasto, avvolgetelo nella pellicola e fate riposare in frigo per 30-40 minuti.
Riprendete l’impasto e stendetelo con il mattarello allo spessore di 4-5 mm. Ritagliate tanti dischi e distribuite in superficie ancora un po’ di fiocchi d’avena. Disponeteli su una teglia rivestita con carta da forno e cuocete a 180 °C (forno statico) per 15 minuti circa. Fate raffreddare almeno 10 minuti prima di rimuoverli dalla teglia.