Tradizione regionale italiana

Tradizione regionale italiana

Passatelli verdi agli spinaci

In questi giorni appena trascorsi – giorni di feste e ponti – io sono stata parecchio in casa. Colpa…

Read this post
Tradizione regionale italiana

Culurgiones sardi

C’è chi nel cassetto conserva sogni: il mio è pieno di ricette da fare. Un cassetto immaginario in cui…

Read this post
Tradizione regionale italiana

Zuccherini montanari

Non c'è niente da fare: tra sentir descrivere una cosa e vederla fare c'è tutta la differenza del mondo.…

Read this post
Tradizione regionale italiana

Focaccia genovese

Quando ero piccola avevamo un forno di fiducia, come tutti, credo. Il pane era ottimo e anche la schiacciata,…

Read this post
Tradizione regionale italiana

Giulebbe di ciliegie

A volte si dice “il tempo delle mele” per far riferimento ad un’età dell’oro giovanile, quando tutto è una…

Read this post
Tradizione regionale italiana

Pastiera napoletana

La pastiera. Un classico della tradizione pasquale napoletana che qui in Toscana non è particolarmente diffuso. Non sono molti…

Read this post
Tradizione regionale italiana

Zuppa di pancotto

Un altro inverno quasi finito, di già. Sono in quell’età in cui non si è felici per una nuova…

Read this post
Tradizione regionale italiana

Taralli napoletani sugna e pepe

Di ritorno da Napoli, avevo detto che non avrei avuto pace fino a che non avessi fatto i taralli sugna…

Read this post
Tradizione regionale italiana

Torta di Pasqua…o ciaccia di Pasqua

Qui l’orgoglio subisce un duro colpo. Perché nella Toscana dei mille campanili, dove da un paesino all’altro cambiano i…

Read this post